Nome: |
Aldobrandesco Dry |
Denominazione: |
VINO SPUMANTE |
Categoria: |
|
Zona di Produzione: |
Pitigliano – Manciano – Sorano |
Composizione del Terreno: |
Tufaceo – Argilloso |
Altitudine dei Vigneti: |
320m s.l.m. |
Densità per ettaro: |
4000 piante |
Forma di Allevamento: |
cordone speronato – guyot |
Percentuali Uvaggi: |
Trebbiano Toscano 50% e Verdello |
Vinificazione: |
.Ottenuti mediante metodo Charmat, ovvero fermentazione in vinificatori d'acciaio a temperatura controllata e dopo un periodo di stoccaggio e affinamento segue la rifermentazione in autoclave con lieviti selezionati. |
Affinamento in bottiglia: |
|
Invecchiamento: |
|
Produzione (in bottiglie): |
|
Grado Alcolico: |
11,5% vol. |
Descrizione: |
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, aroma fine leggermente fruttato. Vino leggero, vivace, equilibratamente acido e sapido con un piacevole retrogusto. |
Abbinamenti: |
|
Temperatura di Servizio: |
8 - 10°C |
Formati: |
0,750L |