Termini e condizioni del servizio

Questi termini e condizioni disciplinano il contratto avente ad oggetto la vendita dei prodotti offerti sul sito web www.cantinadipitigliano.it/shop (di seguito nominato “Ecommerce”) tra Cantina Cooperativa di Pitigliano sac , con sede in Pitigliano, Via N.Ciacci 974, Part. Iva 00070470539 ed il consumatore (di seguito “Cliente”).

L’acquisto di prodotti implica piena accettazione e senza riserve alle presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”). Le Condizioni Generali rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Cantina Cooperativa di Pitigliano sac. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno pubblicate sull’Ecommerce e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile nelle specifica sezione delL’Ecommerce.

Tutti i prodotti in vendita hanno scadenza minima garantita dalla data di acquisto di 6 mesi. Qualora la data di scadenza fosse inferiore ai 6 mesi sarà comunicata via email in fase di conferma ordine per accettazione dello stesso.

1 – Ambito di applicazione

L’Ecommerce fornisce un servizio di vendita, via Internet, di vino, olio e altri prodotti alimentari.
I prodotti non acquistabili sono esauriti fino ad eventuali nuove disponibilità. Non è possibile recuperare un prodotto esaurito.

Cantina Cooperativa di Pitigliano può accettare gli ordini del Cliente nei limiti delle quantità dei prodotti richiesti esistenti. Pertanto, l’accettazione da parte di Cantina Cooperativa di Pitigliano della proposta d’acquisto inoltrata dal Cliente è subordinata alla disponibilità dei prodotti stessi. Cantina Cooperativa di Pitigliano si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause.

2 – Servizio Clienti

Per informazioni contattare il Servizio Clienti inviando un’email a cantinadipitigliano1@gmail.com con oggetto ‘Informazioni Negozio Online’. Per problematiche di natura tecnica e/o amministrativa inviare una mail a cantinadipitigliano1@gmail.com con il oggetto il tipo di richiesta (es :’problema tecnico’), utilizzando il proprio indirizzo email di registrazione e dettagliando la propria problematica.

Qualsiasi reclamo relativo alla vendita può essere inviato al seguente indirizzo:

Cantina Cooperativa di Pitigliano sac
Via N.Ciacci 974 – 58017 Pitigliano (GR)

Nota bene: attraverso posta elettronica non è possibile ordinare prodotti.

3 – Modalità di Pagamento

Le modalità di pagamento disponibili sono:

  • Carta di Credito:  al momento del pagamento con Carta di Credito sarai reindirizzato al sito. Il pagamento è sicuro ed utilizza sistemi SSL di sicurezza attiva. Il metodo di pagamento con Carta di Credito permette l’evasione dell’ordine più velocemente.
  • Bonifico Bancario: se scegli il pagamento con bonifico bancario, una volta effettuato l’ordine riceverai le coordinate della nostra banca per effettuare il bonifico (per velocizzare l’evasione dell’ordine puoi inviare la contabile tramite email al Servizio Cliente). Nella causale dovrà essere indicato il numero d’ordine (ID) per permetterci di evadere l’ordine più rapidamente. Qualora non fosse eseguita la procedura sopra indicata, l’evasione dell’ordine avverrà all’effettivo accredito dell’importo dovuto sul nostro Conto Corrente.
  • PayPal: se decidi di pagare tramite PayPal, dopo la conferma dell’ordine, sarai reindirizzato sul sito di Paypal dove potrai effettuare la transazione anche se non sei un utente registrato. PayPal fornisce la possibilità di utilizzare un gran numero di possibili carte di credito tipo Visa, MasterCard, Maestro, ecc.

L’accettazione dei cookies è essenziale per qualsiasi acquisto o di sottoscrizione sul sito.

4 – Prezzi

I prezzi pubblicati sono espressi in euro, IVA inclusa e sono quelli disponibili al momento della registrazione dell’ordine, in caso di abbassamento valore non verrà riconosciuta alcuna differenza su quanto precedentemente pagato.

Cantina Cooperativa di Pitigliano sac si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento.

Le spese di consegna sono indicate al capitolo “Spedizione”.

5 – Accettazione Condizioni Generali

La convalida dell’ordine da parte del Cliente implica l’accettazione delle “Condizioni Generali” pienamente e senza riserve. Per convalidare l’ordine, il Cliente deve cliccare sul pulsante ‘Conferma’. Cantina di Pitigliano invierà al Cliente una mail di notifica del ricevimento della proposta all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Successivamente Cantina di Pitigliano sac invierà una mail riepilogativa per confermare la proposta di acquisto. Alla ricezione da parte del Cliente di detta comunicazione mail, il contratto si intenderà perfezionato.

6 – Consegna

I prodotti saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante il processo d’acquisto, a condizione che le informazioni stiano state inserite in modo accurato e corredate da tutte le informazioni necessarie alla corretta adempimento della consegna.

I tempi di consegna sono entro 5 giorni lavorativi per le consegne nazionali con spedizioni tramite corriere GLS.

Cantina di Pitigliano sac non si assume alcuna responsabilità per la mancata e / o ritardo nella consegna delle merci causati da malfunzionamenti o parziale del servizio postale e / o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

Se i prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità il Cliente ha facoltà di segnalare il difetto entro otto (8) giorni dall’apertura del collo.

Per spedizione estere contattare l’ufficio.

6.1 – Spedizione

I pacchi sono solitamente spediti entro 2 giorni dopo il ricevimento del pagamento e inviati tramite GLS con controllo e consegna senza firma.

Le spese di spedizione comprendono le spese di imballaggio, affrancatura e trasporto. La tariffa è unica ed è pari a 15€. Potranno essere applicati sconti, variabili in funzione del periodo e degli importi, e saranno calcolati automaticamente dal sistema ed esposti in chiaro. Ti consigliamo di raggruppare i tuoi articoli in un unico ordine. Non possiamo raggruppare due ordini distinti eseguiti separatamente, e ad ognuno di esso saranno applicate le spese di spedizione.

Il pacco sarà inviato sotto la tua responsabilità, ma un’attenzione particolare è riservata agli oggetti fragili.

Le scatole hanno dimensioni ragionevoli e i tuoi articoli sono ben protetti.

6.2 Prodotti danneggiati

Se ti capita di ricevere pacchi palesemente danneggiati, ritira solo quelli integri e respingi al mittente quelli rovinati: ci penseremo noi a far rientrare i pacchi rovinati, a sostituirli e a rispedirti quelli nuovi. Nel caso di esaurimento di prodotti danneggiati, ti contatteremo per proporti prodotti sostitutivi o in alternativa ti restituiremo quanto hai pagato.

7 – Diritto di recesso

Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dagli articoli da 47, 48 e 64 del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo). La normativa prevede il diritto di recedere dai contratti, garantendo al consumatore il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso dell’intera spesa sostenuta, entro 10 giorni dal ricevimento del prodotto.

Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso inviando una comunicazione scritta da inviarsi tramite lettera raccomandata a/r oppure con telegramma, telex, posta elettronica o telefax al seguente indirizzo:

Cantina Cooperativa di Pitigliano sac
Via N. Ciacci 974 – 58017 Pitigliano (GR)
rif. (il numero d’ordine riportate nella conferma ordine)

Ai sensi dell’articolo 55, secondo comma, del Codice del Consumo, il Cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

– fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati, o che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;

Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dal Cliente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

in mancanza dell’imballo originale;
in assenza di elementi integranti del prodotto;
per danneggiamento del prodotto causato dal Cliente.

Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale), non può quindi essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.

7.1 – Modalità di restituzione a seguito di recesso

Per restituire il materiale a seguito dell’esercizio del diritto di recesso il Cliente ha tempo dieci (10) giorni dalla consegna del prodotto spedendo la merce presso:

Cantina di Pitigliano sac
Via N.Ciacci 974 – 58017 Pitigliano (GR)
rif. (il numero d’ordine riportato nella conferma ordine)

I prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dal cliente).

I costi ed i rischi legati alla restituzione dei prodotti sono a carico del mittente.

I rimborsi saranno effettuati entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della merce da Cantina di Pitigliano sac, previa comunicazione IBAN del Cliente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l’eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del prodotto che rimangono di competenza del Cliente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario del Cliente.

8 – Responsabilità

I prodotti sono conformi alla legislazione italiana in vigore.
Le fotografie e i testi sono a puro titolo esemplificativo e possono essere difformi dal prodotto o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza Cantina Cooperativa di Pitigliano sac non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

Cantina Cooperativa di Pitigliano sac non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente contratto in caso di mancanza o indisponibilità del prodotto, forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e / o delle telecomunicazioni.

9 – Proprietà intellettuale

Tutte le informazioni riportate nell’Ecommerce, tutti i marchi, tutti i programmi e / o tecnologie e, più in generale, tutto o parte dei siti stessi, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso nell’Ecommerce: il Cliente inoltre si impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte delle informazioni (anche parziale) presenti sull’Ecommerce.

10 – Obblighi del Cliente

Il Cliente dichiara e garantisce:

  • (i) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo;
  • (ii) di essere maggiorenne;
  • (iii) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.

10.1 Tutela dei minori

Cantina di Pitigliano s.a.c. non vende vino o altri prodotti alcolici ai minori di 18 anni. Il corriere non consegnerà il vino o altri prodotti alcolici ai minori di 18 anni e potrà richiedere un documento di identità per verificare l’età.

Secondo la legge 08 novembre 2012 che ha recepito il decreto legge 13 settembre 2012 n° 158 la vendita dei prodotti alcolici è vietata ai minori d’età, pertanto l’utente dichiara di essere maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile. L’utente dichiara anche che, chi riceverà il prodotto alcolico, sarà maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile.

11 – Privacy

Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”).

Conformemente all’impegno e alla cura che {{nome_azienda}} dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

Per offrirLe i servizi personalizzati previsti dal nostro sito internet, il {{nome_azienda}} in qualità di Titolare del trattamento deve trattare alcuni dati identificativi necessari per l’ erogazione del Servizio.

11.1 – Dati di Navigazione

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

11.2 – Cookies

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso del sito stesso. I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l’opzione “non accettare i cookies” fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. E’ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

11.3 – Dati Personali

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase. I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Cantina di Pitigliano sac esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l’erogazione del servizio, a società che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica od organizzativa strumentali alla fornitura dei servizi richiesti. Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Cantina di Pitigliano sac e/o di società terze.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L’ elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale da Cantina Cooperativa di Pitigliano sac in Pitigliano, via N.Ciacci 974 (GR); l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alle medesime Società, o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: cantinadipitigliano1@gmail.com.

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella “Accetto”. Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.

12 – Giurisdizione

Il presente contratto è soggetto al diritto italiano. La lingua del presente contratto è la lingua italiana. In caso di controversia il foro competente è quello di Grosseto.

Piattaforma europea per la risoluzione delle controversie

Cantina di Pitigliano informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show. Attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.

Carrello
Scroll to Top